Richiamo del succhietto
Stiamo richiamando alcuni lotti di succhietti a causa di possibili tracce di BPA. Le vendite sono state interrotte e tutti i prodotti interessati saranno completamente rimborsati.

La sicurezza e il benessere dei vostri figli sono importanti per noi.
Un recente test condotto dall'Organizzazione slovena per la tutela dei consumatori (ZPS) ha indicato che i succhietti Curaprox possono contenere BPA, una sostanza classificata come potenzialmente dannosa per la salute. I nostri test di controllo immediati, condotti da laboratori indipendenti, hanno confermato questi risultati.
La sicurezza dei bambini e dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Curaden non accetta compromessi quando si tratta di qualità e sicurezza dei prodotti.
Abbiamo pertanto avviato immediatamente tutte le misure necessarie, interrotto la vendita del prodotto con effetto immediato e lanciato un richiamo del prodotto (stato: 17.09.2025).
I consumatori riceveranno un rimborso completo per gli articoli interessati presentando il prodotto presso il punto vendita o fornendo la prova d'acquisto nel caso di ordini online.
I prodotti interessati sono i seguenti: Numeri di lotto 006, 007, 008, 009, 010 e 011.
Il numero è riportato sul lato anteriore destro del succhietto.
Domande frequenti
Un recente test condotto dall'Organizzazione slovena per la tutela dei consumatori (ZPS) ha indicato che i succhietti Curaprox possono contenere BPA, una sostanza classificata come potenzialmente dannosa per la salute. I nostri test di controllo immediati, condotti da laboratori indipendenti, hanno confermato questi risultati.
La sicurezza dei bambini e dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Curaden non accetta compromessi quando si tratta di qualità e sicurezza dei prodotti.
Abbiamo pertanto avviato immediatamente tutte le misure necessarie, interrotto la vendita del prodotto con effetto immediato e lanciato un richiamo del prodotto (stato: 17.09.2025).
Numeri di lotto 006, 007, 008, 009, 010 e 011. Il numero di lotto è riportato sulla confezione o sul succhietto stesso.
Il numero di lotto è riportato sul lato anteriore destro del succhietto.
- Restituire il prodotto al negozio in cui è stato acquistato.
- I prodotti acquistati sui canali online Curaprox a partire dall'1.1.2025 vengono rimborsati automaticamente tramite il nostro servizio clienti.
-Oppure contattateci su help@curaden.ch o +41 566 19 76 76 con la prova dell'acquisto online .
Non è necessario lo scontrino. Rimborso totale garantito.
Si prega di interrompere l'uso del succhietto. Verificare se sullo scudo è stampato uno dei numeri di lotto interessati (006, 007, 008, 009, 010, 011).
In caso affermativo, potete restituirlo al vostro punto vendita e ricevere il rimborso del prezzo di acquisto. Se lo avete acquistato online, sarete automaticamente informati e riceverete il rimborso.
Sì. È possibile restituire il succhietto presso il luogo di acquisto e verrà rimborsato il prezzo di acquisto. Se avete acquistato online, sarete contattati direttamente e rimborsati. Al momento non possiamo offrire un succhietto in cambio.
Non continuare a utilizzare il succhietto. Restituirlo al punto vendita o smaltirlo se acquistato online.
Prendiamo molto sul serio questi risultati e abbiamo ritirato il succhietto dal mercato. I valori di BPA misurati superavano il limite legalmente consentito nell'UE, motivo per cui abbiamo immediatamente avviato il ritiro.
Gli istituti di ricerca non hanno riscontrato prove di un rischio tossico acuto, il che significa che non c'è alcun pericolo immediato legato al BPA nei succhietti. La parte interessata è lo scudo, che non è a diretto contatto con la bocca. La tettarella, la parte in silicone medicale su cui il bambino succhia, non è generalmente interessata. Tuttavia, consigliamo vivamente di non utilizzare il succhietto per eliminare ogni possibile rischio.
I limiti di legge sono fissati per garantire l'esposizione totale più bassa possibile. La probabilità di danni acuti derivanti dall'uso a breve termine è considerata bassa sulla base delle conoscenze attuali. Tuttavia, gli effetti a lungo termine di un'esposizione eccessiva al BPA non sono ancora del tutto chiariti, motivo per cui i legislatori raccomandano di evitarlo per precauzione.
I valori di BPA misurati superavano il limite fissato dall'UE, motivo per cui abbiamo immediatamente avviato il richiamo. Gli istituti di ricerca non vedono alcuna evidenza di rischio tossico acuto. La parte interessata è lo scudo, che non è a diretto contatto con la bocca. La tettarella, la parte in silicone medicale che il bambino succhia, non è generalmente interessata.
Tuttavia, consigliamo vivamente di interrompere l'uso del succhietto. Per i bambini, l'esposizione al BPA deriva principalmente da alimenti e bevande contenuti in contenitori di plastica e dal latte materno, oltre che da fonti ambientali come la polvere domestica e i giocattoli.
Il BPA (Bisfenolo A) è una sostanza simile agli ormoni che può influenzare il sistema endocrino. L'esposizione a un succhietto è bassa e non è acutamente pericolosa, ma si consiglia vivamente di interromperne l'uso per ridurre l'esposizione al BPA.
Il BPA assomiglia all'ormone estrogeno e può influenzare il sistema ormonale, soprattutto nelle fasi più delicate dello sviluppo. Può legarsi ai recettori ormonali e alterare i processi naturali, motivo per cui è considerato indesiderabile e rischioso per i bambini piccoli.
No, Curaden è rimasta sorpresa dai risultati. Effettuiamo regolarmente controlli di qualità. Durante l'ultima analisi del campione, abbiamo identificato questa irregolarità. Non appena i risultati sono stati disponibili, abbiamo imposto un blocco delle vendite, bloccato tutte le scorte e avviato il richiamo. Il nostro obiettivo è la massima trasparenza e l'adozione di misure immediate.
Curaden testa regolarmente i suoi prodotti. Questa irregolarità è stata identificata nel nostro ultimo campionamento. Non appena i risultati sono stati disponibili, abbiamo immediatamente avviato il richiamo.
Stiamo rafforzando i nostri processi di analisi e garanzia della qualità, migliorando i flussi di lavoro interni e collaborando con le autorità, i laboratori indipendenti e un comitato consultivo scientifico.
Il test è affidabile e standardizzato e non dubitiamo dei risultati. Per questo motivo abbiamo reagito immediatamente e avviato il richiamo a livello mondiale.
Abbiamo informato le autorità competenti e questoritiro avviene in stretto coordinamento con le autorità.
Numerosi studi globali hanno analizzato il BPA. I risultati sono incoerenti e hanno portato a un dibattito pubblico controverso, soprattutto tra i genitori. Per ridurre al minimo i rischi potenziali, nel marzo 2011 la Commissione europea ha vietato il BPA nella produzione di biberon e dal giugno 2011 ne è stata vietata la vendita all'interno dell'UE.
Nel gennaio 2025 è entrato in vigore un nuovo regolamento dell'UE che inasprisce notevolmente le restrizioni sul BPA in tutti i materiali a contatto con gli alimenti e nei prodotti per l'infanzia come succhietti e tettarelle. L'obiettivo è garantire che il BPA non sia più rilevabile al di sopra di rigorosi limiti di sicurezza.
Comprendiamo la sua delusione e ci scusiamo sinceramente. La sicurezza dei bambini e dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Curaden non accetta compromessi sulla sicurezza. Abbiamo pertanto avviato un richiamo e interrotto immediatamente tutte le vendite. Stiamo agendo in modo aperto e trasparente.
Per domande, si prega di chiamare la nostra hotline +41 56 619 76 76 o di scriverci a help@curaden.ch.
Il nostro servizio clienti è qui per aiutarvi: help@curaden.ch o +41 566 19 76 76
Avete altre domande?
© CURADEN AG – All rights reserved